PIXEL PLAY
pp
Nel Videogioco, oltre il Videogioco
© LUDENZ 2025
GIANCLAUDIO PONTECCHIANI e LUIGI MARRONE
info@ludenz.it Made with 🔥 and 🤟 by Gianclaudio Pontecchiani a.k.a Logan Singer
© LUDENZ 2025
GIANCLAUDIO PONTECCHIANI e LUIGI MARRONE
info@ludenz.it Made with 🔥 and 🤟 by Gianclaudio Pontecchiani a.k.a Logan Singer
I VOLUMI CARTACEI DI LUDENZ
Le nuove edizioni di Innesti, Memorie e Virtualis sono tornate disponibili!
Come fare per ricevere una rivista via PayPal:
nel campo causale qui vicino scrivi il volume desiderato e inserisci l’importo corrispondente alla soglia minima indicata. Saremo noi stessi a imbustare e spedire le copie, con la massima cura.
Il tuo contributo mantiene vivo LUDENZ, un progetto 100% indipendente, e ci permette di continuare a stampare e spedire nuove copie.
Vale sempre la possibilità di lasciare una donazione libera via PayPal o di unirti alla nostra community su Patreon, dove condividiamo anteprime, dietro le quinte e contenuti extra.
Grazie per il sostegno e per credere in una cultura videoludica che va oltre il videogioco.
19,90€
80 PAGINE - BROSSURA
Il videogioco si innesta nell’essere umano
Dopo il numero pilota, LUDENZ si presenta nella sua prima incarnazione ufficiale con un volume interamente dedicato al tema degli innesti: cognitivi, antropologici, olografici, astrali. Il videogioco che entra nei nostri ambienti, prende possesso dello spazio critico, si mescola a cinema, intelligenza artificiale, realtà aumentata, mito, montaggio, board game, cultura e linguaggio.
Un volume che non analizza giochi, ma indaga ciò che il videogioco innesta: percezioni, desideri, memorie, ideologie, e il modo in cui trasforma la vita del videogiocatore.
Un percorso che attraversa console, workstation, VR, e IA da compagnia per mettere in discussione il confine tra reale e digitale, tra naturale e simulato.
LUDENZ #1 è per chi vuole guardare oltre il videogioco, nei suoi riflessi più umani, più nascosti, più radicali.
Un numero esclusivo, disponibile solo qui.
Preparate i vostri lettori di QR code.
Benvenuti Oltre il Videogioco.
19,90€
80 PAGINE - BROSSURA
Memorie del futuro
LUDENZ #2 non è un inno alla nostalgia. Non guarda al passato per celebrare, ma per interrogarlo, decostruirlo, rileggerlo.
La memoria videoludica diventa materia viva, culturale, psicologica, filosofica: non solo ricordo, ma forza attiva, identità , coscienza.
Un numero che esplora i modi in cui il videogioco sedimenta dentro il giocatore – come esperienza, come trauma, come mito – e ridefinisce la relazione tra tempo, corpo, immaginazione e realtà .
Un viaggio tra virtual photography, reincarnazione, karma, IA spettrali, remake ingannevoli, fino alle memorie invisibili che regolano le guerre digitali, i fallimenti critici, le nostalgie editoriali.
LUDENZ #2 è un invito a guardare oltre lo schermo, dove spariscono le immagini ma restano le tracce, le credenze, le visioni.
Perché solo la memoria può rivelare il futuro del videogioco.
Un volume denso, radicale, intimo.
Solo qui, solo da noi.
24,90€
140 PAGINE - BROSSURA
Estensioni dell'essere
LUDENZ #3 esplora la realtà virtuale non come tecnologia, ma come condizione esistenziale.
Un numero dedicato a riflettere su ciò che accade quando videogioco e videogiocatore si fondono in una sola presenza: materia e immateriale, corpo e spirito, pensiero e anima.
Attraverso saggi personali, pagine di diario, opere visive e racconti, Virtualis interroga la natura animica del videogiocare, le sue potenzialità trasformative, il suo potere di farci accedere a dimensioni psichiche, oniriche e metafisiche.
Non solo simulazione: esperienza liminale, meditazione, viaggio interiore.
Un numero che include anche riferimenti a Philip K. Dick, Platone, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale, per decifrare il videogioco come porta d’accesso a un oltre, dove tutto è vissuto attraverso.
LUDENZ #3 è un invito ad abbandonare le opposizioni facili – reale/virtuale, naturale/artificiale – e a vedere nel videogioco un alleato per intuire e immaginare una diversa forma di esistenza.